349 7843623 [email protected]

CENTRO TALEA

 

Centro Talea

Direttrice Dott.sa Rosa Versaci – Via Mameli, 32 21052 Busto Arsizio (VA)

Contatti

Rosa Versaci
Cel. 349.7843623
E-mail: [email protected]
Web: www.centroalea.com

Dove siamo?

A 350 m (4 minuti a piedi) dalla Stazione delle Ferrovie dello Stato in Piazza Volontari della Libertà A 1,6 Km (19 minuti a piedi) Dalla Stazione delle Ferrovie Nord in Via Vincenzo Monti A 12 km dall’uscita dell’autostrada A8 Milano- Varese detta Milano Laghi A 800 m (10 minuti a piedi) da Piazza San Giovanni (centro città) A 800 m (10 minuti a piedi) dagli Uffici del tribunale di Busto Arsizio, Largo Gaetano Giardino, 5A

IL NOSTRO STAFF

 

Rosa Versaci

Sono Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, ho un dottorato di ricerca in Neuropsicobiologia e per anni mi sono occupata di Neuropsicologia con un particolare interesse per la neuropsicologia delle emozioni. Sono terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di secondo livello; formatrice   dell’Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt (IPsiG);  didatta riconosciuta dalla Federazione degli Istituti e Scuole Italiane di Gestalt (FISIG) ed ho una formazione in Body Work. Per circa 10 anni ho lavorato nel servizio pubblico presso l’Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” di Milano. Ora  lavoro come libera professionista nel privato ed ho fondato e sono direttore scientifico di Centro Talea che ha sede a Busto Arsizio. Centro Talea è un Centro di Psicologia, Psicoterapia, Formazione per Aziende, Adulti, Adolescenti, Coppie, Bambini e Famiglie. Il Centro ha un approccio multidisciplinare ed interdisciplinare, il cui scopo è rispondere alla complessità della richiesta di cura rendendo concreta la centralità dell’individuo. Il Centro si avvale della collaborazione di Psicologi e Psicoterapeuti di diversi orientamenti, Ostetriche, Psicomotriciste, Pedagogiste. Dal 2011 organizzo “Caffè Letterario – Esperimenti per una nuova cultura” serate di divulgazione psicologica e di crescita emotiva. Nel settembre 2016 sono diventata presidente dell’Associazione “Caffè Letterario – Esperimenti per una nuova cultura”.

e-mail: [email protected]    cel. 349.7843623

 

Valentina Colombo

Ho frequentato il Master di Formazione Avanzata in Fotografia diretto da Silvia Lelli presso lo IED Istituto Europeo di Design di Milano, che mi ha dato la possibilità di approfondire le mie competenze fotografiche, laureanda in Psicologia.

Mi sono avvicinata alla fotografia motivata dalla passione che ho per il cibo. Per più di dieci anni ho collaborato con Davide Paolini, il Gastronauta, esperto e conoscitore del panorama enogastronomico italiano ed estero, con il quale mi sono occupata di eventi, degustazioni e realizzazione delle guide enogastronomiche. La mia formazione umanistica e la ricerca fotografica mi hanno permesso nel tempo di esplorare il tema della violenza psicologica femminile, progetto a cui dedico tempo e passione da anni per la sua valenza sociale e di denuncia.

Da cinque anni sono docente di fotografia, in collaborazione con un terapeuta, per corsi di fotografia terapeutica che indagano le emozioni, l’autostima, lo stress, il rapporto cibo-mente, la comunicazione e il Team building presso importanti strutture sanitarie lombarde.

Realizzo Laboratori di Fotografia e Immagine presso scuole primarie e secondarie. Collaboro con uno studio associato di psicologia clinica di Milano nella realizzazione di corsi di fotografia terapeutica rivolti a ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado.

www.valentinacolombo.it

Noemi Croci

Sono Ostetrica, Insegnante di massaggio infantile A.I.M.I. e Acquamotricista prenatale.Ho lavorato presso l’ospedale di Busto Arsizio. Attualmente lavoro come libera professionista presso il Consultorio per la Famiglia di Gallarate e in centri privati a Busto Arsizio. In collaborazione con Francesca Torretta, organizzo per il Centro Talea corsi pre-parto, gruppi post-partum, serate tematiche, inoltre mi occupo dello sportello allattamento.

Donata Lotito

Mi sono laureata a Napoli in Filosofia con indirizzo Psicologico, poi mi sono trasferita a Milano dove ho conseguito il Diploma del Corso Triennale Terapista della Psicomotricità, nell’anno 1985, presso l’Istituto di Audiologia, e successivamente il diploma del Corso di Formazione alla Pratica Psicomotoria, tenuto all’istituto Ferreo, diretto da B. Aucuturier.
Ho iniziato a lavorare presso diversi Comuni e Aziende Sociosanitario sia in campo educativo che terapeutico, ho elaborato progetti nelle scuole sulla formazione degli insegnanti, e sullo sviluppo psicoaffettivo e psicomotorio.
Nel 1988 per approfondire gli aspetti psicologici e terapeutici dei bambini che avevo in carico, mi iscrivo al corso quadriennale in “Psicoterapia della Gestalt Orientata al Porocesso” presso la scuola di psicoterapia della Gestalt del Centro Alia.
Ho aderito al programma di educazione alla consapevolezza globale patrocinato dall’UNESCO organizzato dall’Istituto di Psicosomatica Pnei di Bagni di Lucca, dove la mindlfulness è integrata in un approccio psicosomatico.
Dal dicembre 2014, collaboro con il Centro Talea di Busto Arsizio, dove svolgo l’attività di psicoterapeuta ad indirizzi gestaltico e tengo incontri di Meditazione volti alla gestione dello stress e dell’ansia.

e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected]

Giuditta Petrella

Mi sono laureata in psicologia clinica all’Università  degli studi di Pavia e specializzata in psicoterapia presso la Scuola di Specialità COIRAG: Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo (riconosciuta con decreto MURST del 31/12/1993). Lavoro privatamente come psicologa psicoterapeuta sostenendo colloqui e percorsi di terapia nell’ambito adolescenziale, dell’adulto, della coppia e genitorialità. Durante gli anni di formazione ho svolto il tirocinio professionalizzante come psicoterapeuta presso il Dipartimento di Psicologia Clinica dell’A.O. Maggiore della Carità  di Novara conducendo colloqui diagnostici e clinici, valutazioni testistiche (Rorschach) e psicoterapie individuali. Sempre nello stesso periodo in qualità di osservatrice partecipante ho seguito un gruppo terapeutico condotto dalla Dottoressa Annamaria Checchi. Per anni ho lavorato come educatrice in diverse comunità  per minori occupandomi di progettazione e realizzazione delle varie attività  e progetti psico-educativi. Ho lavorato come educatrice domiciliare facendo interventi psicoeducativi nei confronti del minore per sostenerlo ed aiutarlo nel rapporto con le figure genitoriali e nell’apprendimento scolastico. In parallelo ho lavorato con i genitori sostenendoli nella relazione con i figli. Collaboro in qualità  di socia ordinaria con l’associazione ACBS (Associazione Contro il Bullismo Scolastico) tenendo incontri di prevenzione ed intervento sul fenomeno del bullismo nelle scuole primarie, secondarie e superiori rivolti sia ai ragazzi che insegnanti.

e-mail: [email protected]

Cesare Picco

Sono psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale, specializzato in psicologia dello sport e cultore della materia in Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Psicologia dell’università di Milano Bicocca.

Ho collaborato per diversi anni con il Consultorio per la Famiglia di Busto Arsizio, maturando esperienza nel lavoro con coppie ed adulti. Da circa 10 anni ricevo privatamente a Busto Arsizio e Monza.

Lavoro con diverse realta aziendali progettando ed erogando interventi formativi e consulenziali per PMI, multinazionali ed enti pubblici su tematiche relazionali e di gestione dello stress. Attualmente collaboro con Confindustria Bergamo, ItaliaConsulenze&Formazione, Aifos (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro) e Polis Lombardia (Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia).

Ho curato alcune pubblicazioni scientifiche e pubblicato il libro “Stress&Performance Atletica” edito da Edizioni Psiconline.

Amo viaggiare, leggere, conoscere, praticare sport e la buona cucina.

e-mail: [email protected]

Monica Pinciroli

Laureata in psicologia dell’età evolutiva a Padova, dopo una lunga attività nel campo delle tossicodipendenze (prima come volontaria poi come psicologa), ho rivolto la mia attenzione al mondo della scuola e dell’educazione. Dal 2003 sono psicologa presso una Scuola Media Paritaria della mia città e mi occupo del coordinamento degli insegnanti di sostegno e della programmazione individualizzata e personalizzata per alunni con disturbi dell’apprendimento. Ho collaborato con una cooperativa sociale occupandomi degli incontri di Spazio Neutro (Servizio per il diritto di visita e di relazione).
Dal 1997 sono consulente in un consultorio familiare accreditato per il quale progetto e realizzo corsi di “Educazione all’affettività e alla sessualità”. Da questa esperienza, con la collaborazione di due colleghe pedagogiste, sono nate tre piccole pubblicazioni per i genitori e per ragazzi edite da ELLEDICI e In dialogo.
Presso lo stesso consultorio dal 2003 opero come psicologa occupandomi di colloqui di sostegno psicologico con giovani, adulti e coppie. Ho terminato la mia formazione presso l’Istituto di Gestalt HCC Italy e attualmente sono allieva didatta al primo anno nello stesso istituto – sede di Milano.

e-mail: [email protected]

Francesca Torretta

Sono Psicologa clinica, laureata all’università degli studi di Padova. Attualmente sono iscritta al primo anno di specializzazione alla scuola cognitivo-comportamentale di Como (CTC). Ho lavorato come tirocinante presso il CPS di Saronno e il consultorio di Parabiago. Ho lavorato come psicologa presso il liceo scientifico A. Tosi organizzando gruppi di lavoro sulle competenze, sulla conoscenza di sé e il rapporto con l’altro e sull’orientamento. Ho svolto inoltre uno sportello psicologico aperto a tutti gli alunni della scuola. Ho lavorato come educatrice in un centro per disabili a Vanzaghello e come insegnante di sostegno alla scuola primaria di Castano primo. Attualmente in veste di tirocinante presso il Centro Talea conduco gruppi pre-parto in collaborazione con l’ostetrica Noemi Croci.

e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected]

Photo Credits Valentina Colombo